Granola alla Mela

GranolaMele

GLUTENFREE

IN COLLABORAZIONE CON FRUITGOURMETMAG

Una cosa che mi ha sempre fatto passare la voglia di preparare la granola in casa è la quantità di sciroppo necessaria per la ricetta: diciamoci la verità, con i soldi del solo sciroppo mi ci compro 3 pacchi di granola già pronta!

Bene, la ricetta della Granola alla Mela non solo è molto più economica ma è anche personalizzabile.

La Mela Evelina viene dalla Val Di Non e per questo motivo è buonissima! È dolce, aspra e succosa al punto giusto. Frullata con le albicocche crea una pasta che in forno si caramellizza attorno all’avena e diventa qualcosa di spaziale.

Se anche voi amate i sapori di casa, dovete assolutamente provare la Mela Evelina abbinata alla cannella, realizzando questa ricetta.

❄️Conservazione -> La Granola alla Mela, una volta raffreddata completamente, si conserva in un barattolo chiuso ermeticamente ed in un luogo fresco e buio, fino ad una settimana. ❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

GranolaMele

INGREDIENTI X 270 g di granola

50 g di Mela Evelina

60 g di albicocche disidratate

Q.b. cannella in polvere

1 cucchiaino di zucchero (facoltativo) 

110 g fiocchi d’avena 

30 g frucca secca a scelta, anche mista 

1 pizzico di sale 

PROCEDIMENTO

1. Taglia in pezzettoni la mela e frullala assieme alle albicocche fino ad ottenere una pasta liscia e densa. Se necessario, puoi aggiungere un goccino d’acqua per aiutarti.

2. Sposta questa pasta in una ciotola capiente ed unisci i restanti ingredienti: la cannella in quantità a piacere (se gradisci molto le spezie aggiungi anche noce moscata e zenzero), lo zucchero solo se vuoi una granola più dolce, i fiocchi d’avena, la frutta secca tritata grossolanamente ed un pizzico di sale. 

3. Rivesti una placchetta non troppo grande con carta da forno e rovescia al suo interno il mix.  

4. Stendilo uniformemente fino ai bordi. Dovrai ottenere uno strato né troppo fine né troppo spesso.  La mia placca per queste dosi è di circa 15×25 cm. 

5. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C, mischiando e ridistribuendo ogni 10 minuti. A seconda dello spessore, ci metterà dai 30 ai 40 minuti a dorarsi (fai attenzione a non bruciarla).

6. Una volta sfornata, lascia che si raffreddi completamente e diventi croccante, prima di ritirarla in un barattolo a chiusura ermetica. 

GranolaMele

Qui trovi la ricetta per un classicone con le mele: Strudel di mele

Ti potrebbero interessare: