Gnocchi di Ceci con Crema di Zucca & Funghi

GnocchidiCeciZuccaFunghi

Quando l’ho immaginato, sapevo già che questo piatto sarebbe stato buono…ma quando l’ho fatto ho scoperto che è STRA-BUONO.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Si tratta di un piatto talmente cremoso e sostanzioso che assaggiandolo non si direbbe proprio che sia totalmente vegetale?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La ricetta completa di questi gnocchi l’avevo già proposta in un’altro post (che ti invito a cercare nel mio feed), però oggi ho voluto mostrarti un sugo semplice ed autunnale con cui condirli.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ti invito a provarli e a condividere con me una foto del tuo piatto, perché ogni volta che rivedo il mio mi viene l’acquolina in bocca.

GnocchidiCeciZuccaFunghi

INGREDIENTI x2 persone

100 g farina di riso

100 g di farina di ceci

200 ml acqua bollente

1 spicchio d’aglio

2 foglie di salvia

300 g di zucca mantovana

300 g di funghi misti

1 tazzina di latte vegetale non zuccherato

Q.b. pepe

Q.b. timo fresco

PROCEDIMENTO

1. Prepara l’impasto degli gnocchi mischiando le due farine con un pizzico di sale ed impastando velcomente con l’acqua bollente. Crea un panetto e lascia raffreddare coperto. Quando l’impasto è freddo, ricava degli gnocchetti piccoli di circa 1,5 cm.

2. Pulisci la zucca e tagliala a piccoli pezzetti.

3. Soffriggi uno spicchio d’aglio schiacciato in padella con due foglie di salvia ed un goccio d’olio, poi aggiungi la zucca e sala.

4. Cuocila fino a che è morbida, aggiungendo un goccio d’acqua se necessario, poi togli aglio e salvia e frulla la zucca con una tazzina di latte vegetale ed un po’ di pepe.

5. Pulisci e taglia a pezzetti anche i funghi, poi cuocili nella stessa padella fino a che sono completamente cotti.

6. Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata per 5 minuti (controlla la cottura rompendone uno a metà), poi condiscili in padella con i funghi e la crema di zucca, aggiungendo acqua di cottura per renderli più cremosi.

7. Servi con qualche fogliolina di timo.

Ti potrebbero interessare: