Spero di non deludere troppo le aspettative nel presentare una ricetta con quasi tutti gli ingredienti già pronti!
La mia vuole essere una provocazione, o meglio una dimostrazione: mangiare vegano, goloso e veloce si può!
Ed i miei gnocchi alla sorrentina ne sono la prova.
Per la quarta tappa del VegTour?? siamo in Campagna, terra nota in tutto il mondo per i suoi golosissimi piatti tradizionali.
Io ho voluto preparare questi gnocchi perché li adoro…ma non avevo tanto tempo da passare in cucina
Così ho usato degli gnocchi già pronti (i miei erano anche senza glutine, perché ho usato quelli di @patarognocchi ), una mozzarella di riso (quella di @verys_official , fatta a mo’ di panetto per la pizza, che si trova in un qualsiasi supermercato) e mi sono limitata a preparare il sugo al pomodoro, rigorosamente con l’aglio (quello comprato non mi piace proprio).
Ovvio che con gli gnocchi fatti in casa sarebbe stata tutta un’altra cosa, ma la mia pirofila è venuta davvero molto gustosa ugualmente, con il minimo dello sbatti e del tempo.

INGREDIENTI x2 persone
500 g di gnocchi di patate senza glutine
2 tazze di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Q.b. basilico fresco
100 g di mozzarella vegana
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
PROCEDIMENTO
1. Preriscalda il forno a 230°C o al massimo possibile.
2. Prepara un sugo denso cuocendo la passata di pomodoro con lo spicchio d’aglio, un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico spezzettata per almeno 20 minuti.
3. Sporca una pirofila (io due piccole, monoporzione) con due cucchiai di sugo ed un giro d’olio.
4. Taglia la mozzarella a piccoli pezzettini e lasciala da parte.
5. Cuoci gli gnocchi in acqua bollente e salata per giusto il tempo necessario, poi scolali e mischiali bene al sugo.
6. Posiziona gli gnocchi nella pirofila e poi cospargili con la mozzarella ed il lievito alimentare.
7. Accendi il grill del forno ed inforna gli gnocchi per 5 minuti, o fino a che la mozzarella non avrà cominciato a dorarsi.
8. Servi con qualche altra foglia di basilico fresco.
