Frittella di Patate

FrittellaPatate

Ecco finalmente la ricetta della Frittella di Patate (o frittellona per gli amici)! 

È croccante, gustosissima, super versatile ed adatta davvero a tutti, perché non contiene alcun allergene.

La ricetta è davvero basic ed è molto simile a quella dei Tortei de Patate, che avevo pubblicato l’anno scorso, ma non chiamatela Rösti, che è un’altra cosa!
Come aromi potete usare un po’ quello che preferite, ma secondo me la combo aglio e prezzemolo rende proprio bene! Volendo, potete aggiungere alle patate anche qualche fettina di cipolla, che ci sta alla grande.

❄️Conservazione -> La Frittella di Patate è al suo top appena fatta, ma si può conservare in frigorifero per 2 o 3 giorni. Può anche essere congelata.

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

FrittellaPatate

INGREDIENTI x 1 FRITTELLA DAL DIAMETRO DI CIRCA 20 CM 

230 g di patate a pasta gialla

3 cucchiai ca. di farina di riso ❢

2 cucchiaini di prezzemolo fresco o disidratato

Mezzo cucchiaino di aglio in polvere

Q.b. Sale

Q.b. Olio evo

❢ Se non hai problemi con il glutine e non hai la farina di riso, utilizza pure una farina di frumento.

PROCEDIMENTO

1. Grattugia le patate con una grattugia a fori larghi.

2. Condiscile con un abbondante pizzico di sale, aglio e prezzemolo, mischia bene e lascia riposare. 

3. Dopo circa 10 minuti, le patate avranno rilasciato un po’ di liquido. Aggiungi la farina di riso per riassorbirlo e mischia bene.

4. Scalda una padella antiaderente (per queste dosi è perfetto un padellino di circa 20 cm) con qualche cucchiaio d’olio per ungere uniformemente il fondo. Più olio utilizzi e più la frittella sarà gustosa, ma, se la tua padella è molto antiaderente e vuoi rendere la frittella meno unta, puoi anche usarne solo un filo.

5. Rovescia il mix di patate nell’olio caldo, poi con l’aiuto di una spatola appiattiscilo bene su tutta la padella.

6. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 7 minuti, o fino a che vedi che i bordi sono belli dorati e croccanti.i d’olio, fino a che diventa ben morbido.

7. Ribalta la frittella e cuoci allo stesso modo sul secondo lato.

8. La frittella dovrà fare una bella crosticina su entrambi i lati, dunque se serve puoi anche rigirarla più volte.

9. Puoi servire la frittella di patate ad un aperitivo con conserve miste e salse, oppure utilizzarla al posto del pane.

FrittellaPatate

Le patate sono un ingrediente estremamente versatile. Provale anche in questa ricetta: Pitta di Patate

Ti potrebbero interessare: