Friggitelli con le Briciole

Friggitelli

CONTORNO ESTIVO SEMPLICISSIMO

Forse l’ho già detto con altre mille ricette, ma questa volta è ancora più vero: i friggitelli con le briciole, in estate, non mancavano mai dalla mia nonna.

Si tratta di un contorno davvero facilissimo e molto sfizioso: vedrai, infatti, che uno tira l’altro e in un paio di minuti tutti i friggitelli saranno finiti!

Per chi non li ha mai mangiati, è bene specificare che questi peperoni non sono piccanti, nonostante somiglino al peperoncino, e che vanno mangiati interi, semi compresi, rimuovendo solo il picciolo.

❄️Conservazione -> I friggitelli con la mollica si conservano in frigorifero per qualche giorno. ❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

Friggitelli

INGREDIENti x UNA QUINDICINA DI FRIGGITELLI MEDI

15/20 peperoni friggitelli (anche detti friarelli)

1 spicchio d’aglio

1 fetta di pane (anche raffermo va bene e, se necessario, glutenfree)

Q.b. sale e origano

Q.b. olio evo

PROCEDIMENTO

1. Ungi uniformemente il fondo di una padella ampia con qualche cucchiaio d’olio evo ed aggiungi anche lo spicchio d’aglio tagliato in 2 o 3 pezzi.

2. Metti in padella tutti i friggitelli in modo che stiano ben stesi.

3. Sala, copri con il coperchio e cuoci a fiamma bassa fino a che sono dorati sul primo lato (ci vorranno circa 5 minuti).

4. Girali uno ad uno, ricopri con il coperchio e cuoci di nuovo sul secondo lato, fino a che sono morbidi (circa 5 minuti ancora).

5. Sposta i friggitelli e nella stessa padella, senza lavarla, tosta il pane precedentemente sbriciolato, condendolo con un pochino di origano, per qualche istante. Presta attenzione a non bruciarlo, perché basta un secondo di distrazione!

6. Servi i friggitelli rifinendoli con le briciole di pane.

Friggitelli

Qui invece trovi un altro contorno molto goloso, per la bella stagione: Stir Fry di Piattoni

Ti potrebbero interessare: