Farinata col Cavolo Nero

Una versione invernale di una delle mie ricette tradizionali preferite, la Farinata col Cavolo Nero sono sicura che vi conquisterà!

Anche se ad alcune persone non va giù questa cosa, la farinata si può fare anche croccante! Nel mio forno basta cuocerla un po’ più a lungo.

Per me vanno bene 200°C, forno statico, per 35/40 minuti, ma la cottura varia davvero molto da forno a forno, quindi sperimentate per ottenere il vostro risultato preferito.

CONSERVAZIONE❄️

La Farinata col Cavolo Nero si conserva il frigorifero per 3 o 4 giorni e si può anche congelare.

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 1 TEGLIA DA 20×30 CM O AREA SIMILE

130 g di farina di ceci

390 ml di acqua a temperatura ambiente

1 cucchiaino di sale

6 cucchiai di olio evo

100 g di foglie di cavolo nero

Q.b. peperoncino (facoltativo)

PROCEDIMENTO

1. Prepara una pastella molto liquida mischiando farina di ceci, acqua e sale fino a sciogliere tutti i grumi.

2. Lascia riposare la pastella dalle 2 alle 10 ore. Puoi anche lasciarla riposare di più, ma in tal caso riponila in frigorifero. A volte io procedo anche senza il riposo, ma sicuramente la farinata viene meglio quando la farina ha il tempo di reidratarsi a dovere.

3. Trascorso il tempo del riposo, ungi bene una teglia con olio evo, assicurandoti che vada anche sui bordi.

4. Rovescia delicatamente la pastella all’interno della taglia, poi con una spatola smuovi leggermente la superficie per far affiorare un po’ d’olio. 

5. Taglia il cavolo nero a fettine fini, lasciando indietro le coste più coriacee.

6. Cospargi la superficie della farinata col peperoncino ed il cavolo nero.

7. Assicurati che il cavolo nero sia almeno parzialmente immerso all’interno della pastella e non solo al di sopra, altrimenti brucerà in cottura.

8. Cuoci la farinata in forno statico preriscaldato a 200°C. Nel mio forno, la farinata impiega 35/40 minuti, ma a seconda del forno, della teglia e dello spessore i tempi potrebbero variare: la farinata è pronta quando rassodata e ben dorata in superficie. Ti consiglio di controllarla già dopo 20 minuti.

9. Una volta sfornata, aspetta qualche istante prima di tagliare e servire la farinata in pezzi.

Per una versione estiva, prova la Farinata alle Zucchine

Ti potrebbero interessare: