Farifrittata agli spinaci

FarifrittataSpinaci

GLUTENFREE

Aaaah, la farifrittata! “È semplicissima!”, dicevano…

Eppure non so quante ne ho buttate, oppure mangiate giusto per non sprecarle.

Poi con la pratica ci ho fatto la mano e sono diventata bravina, fino a perfezionare una mia personale ricetta e metodologia, che non delude mai!

Vi condivido la mia Farifrittata agli Spinaci, con la premessa che lo stesso procedimento si può applicare anche con altri ingredienti al posto degli spinaci.

❄️Conservazione -> La Farifrittata agli Spinaci si conserva per 3 o 4 giorni in frigorifero. ❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

FarifrittataSpinaci

INGREDIENTI x 1 farifrittata dal diametro di 22 cm

180 g di spinaci freschi (circa 3 cubetti se surgelati)

120 g di farina di ceci

240 ml di acqua

1 cucchiaino di sale kala namak (o 1 pizzico di sale iodato)

3 cucchiai di lievito alimentare

Q.b. erbe aromatiche miste (io Italian Seasoning)

Mezzo cucchiaino di bicarbonato

1 pizzico di curcuma (facoltativo)

Q.b. olio evo

PROCEDIMENTO

1. Prepara una pastella mischiando la farina di ceci con l’acqua, il sale (se usi sale kala namak, la farifrittata avrà sapore d’uovo), il lievito alimentare, le erbe tritate, il bicarbonato e la curcuma (quest’ultima serve solo per il colore). 

2. Cuoci gli spinaci in padella con un filo d’olio, fino a che sono completamente appassiti ed hanno perso l’acqua in eccesso, poi unisci alla pastella.

3. In una padella antiaderente, scalda olio sufficiente per coprire la superficie della base, poi rovescia al suo interno la pastella.

4. Distribuisci il composto uniformemente e, se necessario livella la superficie.

5. Abbassa la fiamma al minimo, copri con il coperchio e lascia cuocere dai 7 ai 10 minuti (a seconda della padella potrebbe metterci più o meno tempo), verificando di tanto in tanto che la farifrittata non si sia attaccata e che si smuova facilmente.

6. Quando la farifrittata si è rassodata ed è possibile maneggiarla facilmente, rovesciala, aiutandoti con un coperchio o un piatto.

7. Copri col coperchio e lascia cuocere ancora per circa 7 minuti, o fino a che non è dorato anche il secondo lato.

8. Servi ancora calda, tagliata a fette, oppure fredda anche il giorno dopo.

FarifrittataSpinaci

Guarda anche quest’idea geniale: Piadifrittata

Ti potrebbero interessare: