GLUTENFREE
Quanti burger che ho mangiato nella vita! E smettere di consumare la carne non mi ha di certo fermata: da quando mi preparo da sola i burger di legumi è diventato anche più soddisfacente.
Di burger se ne possono fare di tutti tipi, ma devo dire che quelli con le lenticchie a parer mio sono sempre i più buoni.
Questi Double Burger di Lenticchie sono davvero golosissimi e non fanno proprio sentire la mancanza della carne. Provare per credere!
❄️Conservazione -> I Double Burger di Lenticchie si conservano in frigorifero per 3 o 4 giorni e si possono anche congelare, separati da un pezzetto di carta forno per non farli attaccare. Ovviamente il panino andrà assemblato all’ultimo momento.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x2 PANINI
PER I BURGER:
200 g di funghi champignon (già puliti)
180 g di lenticchie cotte
15 g di cipolla
1 cucchiaio di salsa di soia ❋
50 g ca. di fiocchi d’avena
1 pizzico di aglio in polvere
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio di semi
PER LA SALSA:
30 ml di latte di soia al naturale
60 ml di olio di semi
1 cucchiaino abbondante di senape
1 cucchiaino d’aceto bianco
2 capperi sotto sale
1 piccolo cetriolino sottaceto
Mezzo cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro
1 cucchiaino scarso di miso ❋
1 pizzoco d’aglio in polvere
Q.b. sale
PER COMPORRE I PANINI:
2 burger bun ❋
2 cetriolini sottaceto
Qualche fettina fine di cipolla
4 fette di vegan cheddar
1 foglia di lattuga iceberg
❋ Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Trita in un mixer i funghi e la cipolla per ottenere una grana medio/fine.io.
2. Scalda una padella con un giro d’olio e metti il trito a cuocere.
3. Sala subito, tieni la fiamma alta e mischia spesso: i funghi dovranno perdere tanta acqua.
4. Dopo qualche minuto, unisci anche le lenticchie ben scolate ed i condimenti (pepe, aglio, salsa di soia).
5. Con una spatola, schiaccia grossolanamente le lenticchie mentre continui a cuocere per far evaporare i liquidi. Dopo circa 3 o 4 minuti, il composto dovrebbe essersi abbastanza addensato.
6. Trita finemente l’avena (non serve che diventi proprio farina) ed uniscila al mix di funghi e lenticchie.
7. Mischia bene e lascia da parte a riposare e raffreddare.
8. Dividi poi il mix in 4 parti e crea 4 burger dal diametro di 9/10 cm e piuttosto appiattiti.
9. Adagiali in una teglia ed ungili su entrambi i lati, poi cuoci in forno preriscaldato a 210°C per una ventina di minuti o fino a che hanno fatto la crosticina, girandoli a metà cottura.
10. Nel frattempo prepara la salsa frullando il latte con l’olio, la senape, l’aceto, l’aglio, il concentrato, i cetriolini, i capperi (lascia anche un po’ del loro sale), il miso.
11. Una volta che la salsa sarà densa, assaggia e regola di sale se serve.
12. Quando i burger sono cotti, lasciali riposare per 5 minuti prima di comporre i panini.
13. Taglia i bun a metà e posiziona tutte le fette nella teglia dei burger, adagia sulle basi un burger, poi una fetta di cheddar, poi un altro burger e poi un’altra fetta di cheddar.
14. Passa in forno per un minuto per sciogliere il cheddar e tostare il pane, infine finisci di farcire i panini con le fettine di cipolla, i cetriolini (anch’essi affettati), la lattuga ed abbondante salsa.
15. Mangia subito senza sensi di colpa!

Prova anche questo burger: Burger di Ceci