Dahl Indiano

DahlIndiano

Da grande amante dei curry e delle ricette speziate in genere, negli anni ho perfezionato la mia ricetta del Dahl Indiano, una deliziosa zuppa di lenticchie speziata.

Devo dire con poca modestia e molta soddisfazione, che il risultato che ho ottenuto è davvero similissimo a quello dei ristoranti indiani in cui sono stata!

Se non avete il garam masala, potete sostituirlo con del curry classico, unito assieme alle altre spezie a inizio cottura.

CONSERVAZIONE❄️

Il Dahl Indiano si conserva in frigorifero per 4 o 5 giorni, ma si può anche congelare.

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

DahlIndiano

INGREDIENti x 2 PERSONE

1 piccola cipolla

1 carota

5 cucchiai d’olio di semi

2 cucchiaini rasi di cumino in polvere

Mezzo cucchiaino di zenzero in polvere

1 pizzico di cannella in polvere

2 cucchiaini rasi di curcuma

230 g di lenticchie gialle o rosse decorticate

3 cucchiaini rasi di garam masala

2 cucchiai di latte di cocco in lattina

Q.b. sale

PROCEDIMENTO

1. Trita finemente carota, cipolla e aglio.

2. Mettili a soffriggere dolcemente in una casseruola con l’olio. 

3. Quando le verdure sono leggermente ammorbidite, unisci anche cumino, zenzero, cannella e curcuma.

4. Mischia e lascia tostare le spezie per un paio di minuti a fiamma media, facendo attenzione a non bruciarle.

5. Unisci le lenticchie ed acqua calda fino a coprire abbondantemente le lenticchie.

6. Sala e lascia cuocere a fiamma bassa, mescolando ogni tanto, fino a che le lenticchie sono stracotte. Ci vorrà almeno mezzora e se serve puoi aggiungere altra acqua (il risultato finale dovrà essere cremoso).

7. A fine cottura unisci anche il garam masala ed il latte di cocco.

8. Mescola bene e servi con del riso aromatico e del pane indiano.

DahlIndiano

Le lenticchie sono un’ingrediente molto versatile. Provale per esempio anche nel Ragù di Lenticchie

Ti potrebbero interessare: