CON PATATE & CECI
Secondo me il cavolfiore è uno di quegli ortaggi decisamente sottovalutato, che se ne sta lì in silenzio, ma che in realtà può fare di tutto…o meglio, può essere usato in moltissime ricette!
Io infatti adoro utilizzarlo sia nelle ricette classiche italiane sia in quelle più esotiche, come questo Curry di Cavolfiore con patate e ceci.
Il misto di spezie che ho usato io è uno dei miei preferiti, ma tu puoi variarlo a seconda di come preferisci (è un po’ il bello dei curry, no?). Anche il latte di cocco è totalmente facoltativo: so che a tante persone non piace perché troppo dolciastro, ma io invece lo amo sia per il suo aroma in abbinamento alle spezie, che per la cremosità che dona a tutti i piatti.
❄️Conservazione -> Il Curry di Cavolfiore si conserva in frigorifero per 3 o 4 giorni e si può anche congelare. ❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI x 2 o 3 PERSONE
Mezza cipolla
1 spicchio d’aglio
Mezzo cucchiaino di cumino
Mezzo cucchiaino di coriandolo
200 g di patate
400 g di cavolfiore
250 g di ceci
2 o 3 cucchiai di curry
1 tazzina di passata di pomodoro
3 o 4 cucchiai di latte di cocco (facoltativo)
Coriandolo/prezzemolo
Q.b. sale
Q.b. olio di semi
PROCEDIMENTO
1. Trita grossolanamente la cipolla e mettila a stufare a fiamma dolce in una casseruola, assieme ad un paio di cucchiai di olio, ai semi di cumino ed ai semi di coriandolo.
2. Dopo qualche minuto, quando la cipolla sarà morbida, aggiungi anche l’aglio tritato finemente o spremuto.
3. Aggiungi subito anche patate, cavolfiore, ceci e curry, poi lascia tostare per un minuto circa, mescolando per assicurarti che il curry e l’aglio non brucino.
4. Unisci la passata di pomodoro, copri con acqua calda (puoi usare quella dei ceci se ce l’hai), sala e lascia cuocere con il coperchio, fino a che il cavolfiore e le patate saranno morbide.
5. Se serve perché si asciuga troppo in fretta, durante la cottura puoi aggiungere altra acqua.
6. A fine cottura, usa il mestolo per schiacciare un po’ le verdure e creare una consistenza mista.
7. Se vuoi ottenere una consistenza ancora più cremosa ed un aroma diverso, puoi aggiungere a questo punto anche il latte di cocco.
8. Servi il curry di cavolfiore assieme a del riso basmati e del coriandolo (o prezzemolo, se preferisci) fresco tritato.

Vorresti/dovresti mangiare più spinaci? Prova anche questa ricetta: Polpette di Spinaci & Tofu