I Crostini di Riso sono un modo decisamente sfizioso per riciclare il riso avanzato!
Ma la verità è che questo topping di cetrioli, anguria e alga nori è la vera star della ricetta! Provatelo anche da solo e mi direte.
N.B. Per rendere croccanti i dischetti, in dovete avere fretta! Lasciateli dorare con tutta calma senza toccarli per evitare che si rompano.
CONSERVAZIONE❄️
Essendo fritti, i Crostini di Riso vanno mangiati subito!
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 6 CROSTINI
100 g di riso bianco cotto, del giorno prima
Q.b. olio per friggere
1 cetriolo medio
1 piccolo pezzetto d’anguria
Mezzo foglio d’alga nori
1 cucchiaio di semi di sesamo
Q.b. wasabi (in pasta o in polvere)
1 cucchiaino di aceto di riso o di vino bianco
1 cucchiaio di salsa di soia
PROCEDIMENTO
1. Innanzitutto, non barare: il riso deve essere obbligatoriamente raffreddato e ancora meglio se è rimasto in frigo una notte.
2. Ungi leggermente un bicchiere e usalo come formina per creare dei dischetti di riso alti circa 1,5 cm, ben compatti.
3. Scalda in una padella un dito d’olio da frittura e friggi tutti i dischi fino a che sono dorati su entrambi i lati. In questa fase non devi avere fretta: toccali il meno possibile fino a che, muovendoli, non avverti che il primo lato è croccante (dopo circa 5 o 6 minuti) e solo a quel punto girali.
4. Una volta dorati e croccanti, scola i dischetti su carta assorbente.
5. Taglia il cetriolo e l’anguria a cubetti piccoli di mezzo cm circa.
6. Mettili in una ciotola e unisci l’alga nori sbriciolata, i semi di sesamo, il wasabi, l’aceto e la salsa di soia. Mescola bene.
7. Servi ogni dischetto con sopra uno o due cucchiai del mix di cetrioli e anguria.

Esiste una ricetta tradizionale nostrana che si adatta meglio se il tuo riso avanzato è condito! È questa: Riso al Salto