SENZA UOVA E SENZA GLUTINE
La ricetta di queste Cotolette di Melanzane è tanto tanto semplice ma anche tanto tanto buona!
È adatta davvero a tutti perché non contiene alcun tipo di allergene e si può fare con gli ingredienti che tutti abbiamo in casa.
Nonostante sia senza uova, latticini o glutine, la parte più buona sta proprio nella panatura, perché la pastella è estremamente saporita, croccante e si sposa perfettamente con la melanzana morbida al suo interno!
E ricordati che per diventare masterchef di frittura, puoi leggere il mio Piccolo Manuale di Frittura.
❄️Conservazione -> Le cotolette di melanzane si conservano da crude in freezer, separate da un po’ di carta forno per non farle attaccare. Se ne avanzano da cotte, conservale in frigorifero e poi scaldale in forno molto caldo per un paio di minuti.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x 3 o 4 persone
500 g di melanzana (1 grossa)
60 g farina di ceci
1 piccolo pezzetto d’aglio
Qualche rametto di prezzemolo
120 g acqua
60 g farina di riso
Abbondante farina di mais (io ho usato quella bramata)
Q.b. sale
Q.b. olio per frittura
PROCEDIMENTO
1. Sbuccia la melanzana e tagliala a fette spesse circa 1 cm. Rimuovere la buccia è necessario perché altrimenti la panatura non aderisce bene su quei punti. Puoi congelare le bucce ed utilizzarle per fare il Brodo Vegetale Antispreco.
2. Prepara una pastella frullando farina di ceci, prezzemolo, aglio, acqua ed un grosso pizzico di sale.
3. Disponi in 3 ciotole/piatti la farina di riso, la pastella e la farina di mais. Non usare contenitori troppo piccoli altrimenti ti troverai in difficoltà.
4. Passa le fette di melanzane prima nella farina di riso, poi nella pastella e poi nella farina di mais. Ad ogni passaggio scrolla l’eccesso e quando le passi nella farina di mais, batti con la mano in modo da far aderire bene tutta la panatura.
5. Scalda l’olio in una casseruola: la quantità deve essere sufficiente per immergere almeno a metà le fette di melanzane, quindi dovrà avere un’altezza minima di 7 mm, ma potrà anche essere di più.
6. Una volta che l’olio è in temperatura, friggi qualche fetta di melanzana per volta, dorandole sul primo lato per circa 2 minuti, e poi sul secondo lato.
7. Scola le cotolette dall’olio in eccesso e tampona con carta assorbente.
8. In alternativa, puoi cuocere le cotolette in forno preriscaldato a 180°C ventilato, ungendole leggermente e cuocendole fino a che non sono dorate. Ci vorranno circa 10 minuti per lato.
9. Servi le cotolette con degli spicchi di limone ed una salsa fresca.

Questa potrebbe essere una salsa perfetta per le Cotolette di Melanzane: Salsa Yogurt & Menta