Il concept è quello, il risultato è comunque sensazionale, ma questi sono degli Involtini Primavera un po’ riarrangiati.
In questo modo il procedimento è semplice, non serve friggere e nemmeno andare a cercare chissà dove le sfoglie apposite!
CONSERVAZIONE❄️
Una volta cotti, questi Involtini Primavera vanno mangiati subito, altrimenti perdono croccantezza. Da crudi però possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni o in freezer più a lungo.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 5 INVOLTINI
1 carota media
200 g di cavolo cappuccio bianco
1 cipollotto medio
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai d’aceto
5 fogli di pasta fillo
Q.b. sale
Q.b. olio di semi
PROCEDIMENTO
1. Affetta carota, cavolo cappuccio e cipollotto a striscioline fini.
2. Scalda una padella con qualche cucchiaio d’olio di semi e mettici a stufare le verdure, condendole con un pizzico di sale e zucchero.
3. Quando le verdure sono appassite ma ancora un po’ croccanti, sfuma con l’aceto e fai andare la fiamma ancora solo fino a che è evaporato. Metti poi da parte a intiepidire.
4. Stendi un foglio di pasta fillo e piegalo a metà per renderlo più piccolo e spesso.
5. Spennellalo con un po’ d’acqua fredda per inumidirlo, anche fino ai bordi.
6. Posiziona un paio di cucchiai sulla pasta in basso a 2 cm da tre bordi.
7. Chiudi i due bordi laterali sul ripieno e poi arrotola partendo dal bordo in basso andando a chiudere fino al bordo in alto.
8. Procedi allo stesso modo con tutti gli involtini.
9. Scalda una padella ampia e antiaderente con un filo d’olio a fiamma bassa e metti a cuocere gli involtini.
10. Girali molto spesso senza lasciarli più di un minuto sullo stesso lato (la pasta fillo brucia in fretta) fino a che sono ben dorati su tutti i lati.
11. Servili subito con la tipica salsa agrodolce, di cui trovi la ricetta qui: Involtini di Cavolo Orientali

Prova anche questi altri: Involtini di Cavolo Nero & Feta