Seconda tappa del Vegtour🇮🇹: dovevo passare un salto in Campania per far fuori le verdure estive con una bella Ciambotta!
Questo contorno di verdure miste estive viene preparato in diverse zone del sud Italia e in diversi modi, ma la mia nonna campana lo preparava in questo modo. Non arrabbiatevi se non corrisponde alla vostra ricetta, ma anzi ditemi come la preparate!
❄️Conservazione -> La Ciambotta si conserva 4 o 5 giorni in frigorifero e si può anche congelare per l’inverno. ❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI
Mezza cipolla
400 g di ortaggi estivi misti a scelta (per me zucchina, melanzana, peperone)
1 patata media
150 ml di passata di pomodoro
4 o 5 foglie di basilico
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di aceto
Q.b. sale
Q.b. olio evo
PROCEDIMENTO
1. Affetta la cipolla e mettila a soffriggere lentamente in una casseruola capiente con qualche cucchiaio d’olio (non lesinare).
2. Mentre la cipolla si ammorbidisce, taglia patate e ortaggi in pezzettoni senza troppa precisione.
3. Unisci le verdure alla cipolla e mischia per farle insaporire per un paio di minuti.
4. A questo punto unisci la passata di pomodoro, un bel pizzico di sale, zucchero, aceto e basilico spezzettato.
5. Copri con un coperchio, abbassa la fiamma e lascia che le verdure si stufino per una mezzoretta almeno, o fino a che sono morbide.
6. Rifinisci la ciambotta cotta con un po’ di basilico fresco e, se vuoi, altro olio evo a crudo.
