SNACK GLUTENFREE
Uno snack energetico, ricco di proteine e super gustoso: i Ceci Ciok sembrano figli di un abbinamento strano, ma vi assicuro che funziona benissimo!
A me piace usare il cioccolato fondente, che è quasi sempre vegan (controllate sempre per sicurezza!), ma volendo si può usare anche quello al latte.
Il topping d’arancia è totalmente facoltativo e si può ovviamente sostituire.
❄️Conservazione -> I Ceci Ciok si conservano per diversi giorni: vanno chiusi in un contenitore ermetico e messi in frigorifero solo se fuori fa caldo.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI x UNA DECINA DI SNACK
250 g di ceci secchi
1 pizzico di bicarbonato
100 g di cioccolato fondente
PER RIFINIRE:
Q.b. scorza d’arancia grattugiata / cocco rapé / granella di frutta secca / semini oleosi
PROCEDIMENTO
1. La sera precedente, metti a mollo i ceci in acqua con un pizzico di bicarbonato. Dovranno stare almeno 12 ore. Se prevedi di lasciarli a mollo per più ore, mettili in frigorifero.
2. Una volta ammollati sciacqua i ceci e scolali, scrollando il più possibile l’acqua.
3. Posizionali in una placca antiaderente (o rivestita per renderla tale) e arrostisci in forno a 200°C per 30 minuti, smuovendoli spesso.
4. Quando i ceci sono pronti, spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo: puoi passarlo un paio di minuti al microonde (non al massimo della potenza) oppure usare il bagnomaria, ma non scioglierlo direttamente sulla fiamma, altrimenti si brucia e diventa amaro.
5. Unisci i ceci ed il cioccolato fuso e mischia bene.
6. Aiutandoti con due cucchiai, crea dei mucchietti di ceci su una superficie antiaderente.
7. Aggiungi la scorza, la granella o quello che preferisci per rifinire, prima che si raffreddino.
8. Metti a raffreddare e solidificare in una zona fresca o anche in frigorifero.

Se invece sei un tipo più tradizionale e i ceci per te sono solo salati, ti consiglio di provare la mia Zuppa di Ceci