L’agrodolce è la modalità con cui preferisco mangiare il cavolo rosso. È un evergreen che quasi tutti gradiscono (ovvio che deve piacere l’aceto).
Normalmente lo preparo semplicemente stufando in padella il cavolo per 10 minuti con un pochino di aceto e di zucchero, ma questa è la versione pro, in cui la mela e il chiodo di garofano fanno la parte dei profumi sofisticati.
Se anche non ti piace l’aceto, puoi preparare la stessa ricetta ma in versione dolce (senza l’agro, in pratica). Ti consiglio, però, di utilizzare lo stesso un cucchiaio di aceto o una spruzzata di limone per ravvivare il viola: vedrai che esplosione di colore!

INGREDIENTI
200 g di cavolo cappuccio rosso
Mezza mela golden
Mezza cipolla rossa
Mezza tazza di aceto di mele
(o di aceto di vino bianco)
2 cucchiai abbondanti di zucchero
1 pizzico di sale
1 chiodo di garofano (solo se piace)
PROCEDIMENTO
1. Togli il picciolo alla mela e falla a fettine fini.
2. Affetta molto finemente anche la cipolla ed il cavolo.
3. Diluisci l’aceto in mezza tazza d’acqua e poi sciogli al suo interno lo zucchero ed un pizzico di sale.
4. Metti in pentola la cipolla, la mela, il cavolo e la miscela di aceto e zucchero. Aggiungi anche un chiodo di garofano.
5. Copri con un coperchio e cuoci a fiamma bassa per almeno mezzora o fino a che il cavolo è ben morbido. Se necessario, aggiungi altra acqua durante la cottura per far sì che non si bruci.
6. Puoi mangiare il cavolo rosso in agrodolce sia caldo, appena fatto, che freddo.
Trovi altre idee per dei favolosi contorni a questo link!