Burger di Ceci

BurgerCeci

Gustosissimo

Rispetto ad altri, questo burger di ceci richiede un paio di passaggi extra. Ma sono proprio questi accorgimenti a renderlo particolarmente gustoso!

Va bene anche mangiato da solo, ma in un panino diventa una vera bomba

E tu prepari mai i burger di legumi in casa? Qual è il tuo preferito?

❄️Conservazione -> Conserva i burger di ceci da crudi, stesi o separati da carta forno, in frigo per qualche giorno oppure in freezer.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

BurgerCeci

INGREDIENti x3 burger medi o x2 grandi

Mezza cipolla

1 carota

Qualche foglia di salvia

1 rametto di rosmarino

Mezzo cucchiaino di paprika affumicata

1 spicchio d’aglio

250 g di ceci cotti

1 cucchiaino di salsa di soia

2 o 3 cucchiai di fiocchi d’avena tritati (o pan grattato)

Q.b. sale e pepe

Q.b. olio (di semi o d’oliva)

1 o 2 cucchiai di acqua di cottura dei ceci (potrebbero non servire)

INGREDIENti x3 panini medi o x2 grandi

2 cucchiai di senape

2 manciate di songino

1 piccola cipolla

2 cucchiaini di zucchero

1 cucchiaio di aceto

PROCEDIMENTO

1. Trita finemente carota, cipolla, salvia e rosmarino e mettili a soffriggere in padella con 2 cucchiai d’olio.

2. Condisci subito con sale, paprika e pepe e lascia soffriggere a fiamma bassa per un paio di minuti.

3. Aggiungi al soffritto anche l’aglio tritato e rosola per ancora 1 minuto.

4. Scola molto bene i ceci e tieni da parte un pochino della loro acqua di cottura.

5. Tritali, poi trasferiscili in una ciotola ed unisci anche il soffritto.

6. Condisci con 1 cucchiaino di salsa di soia e mischia bene.

7. Se e solo se il mix ti sembra asciutto, ammorbidiscilo con un paio di cucchiai di acqua dei ceci.

8. Aggiungi 2 o 3 cucchiai di fiocchi d’avena tritati per raggiungere una consistenza compatta.

9. Dai la forma ai burger e poi rosolali in padella 2 minuti per lato, giusto perché facciano un pochino di crosticina esterna. (Il passaggio in padella è facoltativo ma rende i burger più gustosi rispetto alla semplice cottura al forno)

10. Trasferiscili poi in una teglia antiaderente e cuocili in forno ventilato a 200°C per 15 minuti. 

11. Durante tutta la cottura, i burger saranno piuttosto morbidi e fragili, quindi a fine cottura lasciali riposare per 5 minuti prima di servirli.

12. Nel frattempo caramella velocemente la cipolla affettandola finemente e stufandola a fuoco dolce con 1 filo d’olio, dello zucchero e dell’aceto, fino a che risulterà morbida.

13. Tosta il pane per un paio di minuti al forno e poi componi il burger: sporca il pane con la senape, stratifica con un letto di songino, appoggia il burger e rifinisci con la cipolla. Chiudi e mangia ben caldo.

BurgerCeci

Qui invece trovi un’altro sfizioso burger: Burger di Legumi alla Paprika

Ti potrebbero interessare: