Con questi porridge la giornata prende davvero tutta un’altra piega!
Sono molto sazianti e anche veloci da preparare. E se non hai mai provato il porridge per colazione, direi che questo è il segno per dargli una chance!
CONSERVAZIONE❄️
Il porridge si conserva in frigorifero per 4 o 5 giorni. Diluiscilo con altro latte quando lo riscaldi per farlo ammorbidire.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.
INGREDIENTI X1 PERSONA
PORRIDGE CACAO + BANANA + CARAMELLO
70 g di fiocchi d’avena
1 cucchiaio di cacao in polvere
Mezzo bicchiere di latte di soia o avena
Mezzo bicchiere d’acqua
1 pizzico di sale
2 cucchiai di crema Lotus Biscoff o salsa al caramello
1 banana
PORRIDGE FRAGOLE + COCCO + MIELE VEGANO
70 g di fiocchi d’avena
Mezzo bicchiere di latte di mandorla
Mezzo bicchiere d’acqua
1 pizzico di sale
4 o 5 fragole
2 cucchiai di cocco rapé
2 cucchiaini di miele vegano o altro sciroppo a scelta
PORRIDGE AL CAPPUCCINO
70 g di fiocchi d’avena
2 o 3 cucchiaini di caffé o orzo solubile
1 cucchiaino di zucchero
1 bicchiere di latte di soia o avena
2 pezzetti di cioccolato fondente
1 manciatina di nocciole
PROCEDIMENTO

PORRIDGE CACAO + BANANA + CARAMELLO
1. In un pentolino o padellino mischia i fiocchi d’avena con il cacao, il sale, il latte e l’acqua.
2. Fai addensare sul fuoco per ottenere la consistenza che desideri, infine servi con la crema al caramello e la banana tagliata a fette.

PORRIDGE FRAGOLE + COCCO + MIELE VEGANO
1. Nel pentolino unisci i fiocchi d’avena, il latte di mandorla, l’acqua, il sale.
2. Addensa sul fuoco e poi servi aggiungendo in superficie le fragole, il cocco ed il miele vegano.

PORRIDGE AL CAPPUCCINO
1. Nel pentolino mischia i fiocchi d’avena, il caffè solubile, lo zucchero, il latte e un pizzico di sale.
2. Addensa sul fuoco e servi infine con cioccolato fondente e nocciole spezzettate in superficie.