3 Pesti Verdi

3Pesti

Questi 3 Pesti Verdi sono delle ottime alternative al classico pesto di basilico che io preparo molto poco spesso per due motivi: odio il fatto che si ossidi troppo facilmente, trovo che risulti particolarmente indigesto!

Ora, senza nulla togliere al più classico dei pesti, queste sono delle ottime alternative per variare e provare anche nuovi sapori.

CONSERVAZIONE❄️

Il pesto si conserva bene in freezer oppure per qualche giorno in frigo, ma coprendolo con l’olio e chiudendolo in un barattolo ermetico.

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

3Pesti

INGREDIENTI

PER IL PESTO DI FINOCCHIETTO:

20 g di finocchietto selvatico

1 pezzetto di alga nori

1 piccolo spicchio d’aglio

2 cucchiai di frutta secca mista

1 cubetto di ghiaccio oppure 1 cucchiaio d’acqua gelida

1 pizzico di sale

Q.b. olio evo

PER IL PESTO DI RUCOLA:

20 g di rucola

3 o 4 foglie di menta

1 piccolo spicchio d’aglio

2 cucchiai di frutta secca mista

1 cubetto di ghiaccio oppure 1 cucchiaio d’acqua gelida

1 pizzico di sale

Q.b. olio evo

PER IL PESTO DI FOGLIE DI SEDANO:

25 g di foglie di sedano

Mezzo limone, il succo

1 piccolo spicchio d’aglio

2 cucchiai di frutta secca mista

1 cubetto di ghiaccio oppure 1 cucchiaio d’acqua gelida

1 pizzico di sale

Q.b. olio evo

PROCEDIMENTO

1. Per tutti e 3 i pesti procedi allo stesso modo, frullando o pestando gli ingredienti insieme ed aggiungendo olio o acqua gelida fino alla consistenza desiderata.

2. Se non vuoi utilizzare un mix di frutta secca, scegli la frutta secca o i semi oleosi che preferisci.

3. Rimuovi l’anima all’aglio o omettilo direttamente per renderlo meno forte.

3Pesti

Ecco un quarto pesto verde, per la bella stagione: Pesto di Zucchine

Ti potrebbero interessare: