ESTIVI E GUSTOSISSIMI
Ho tardato un pochettino, ma finalmente ecco delle ricette fredde e senza cottura: 3 panini vegani, estivi e gustosissimi!
Li ho pensati per una gita fuori porta, ma anche per un pranzo in ufficio, oppure semplicemente per quando non hai proprio voglia di cucinare.
Ognuno di questi panini può essere tranquillamente un piatto unico e per farne una versione senza glutine ti sarà sufficiente utilizzare del comunissimo pane senza glutine.
❄️Conservazione -> Tutte le preparazioni per i 3 Panini Vegani possono essere conservate in frigorifero per qualche giorno. Meglio non congelarle. ❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

1 – INSALATA DI CECI
ingredienti
1 panino morbido (deve essere facile da mordere senza premere, altrimenti il ripieno esce)
120 g di ceci cotti
1 pezzetto di sedano
1 pezzetto di cipolla rossa
3 o 4 capperi dissalati
Abbondante prezzemolo fresco
1 piccolo spicchio d’aglio (oppure un pizzico di aglio in polvere)
4 cucchiai di maionese vegetale
2 cucchiai di succo di limone
Mezzo cucchiaino di senape
1 foglia di lattuga
Q.b. sale e pepe
PROCEDIMENTO
1. Schiaccia con un forchetta i ceci (o tritali velocemente nel mixer) fino ad ottenere una grana mista, con pezzetti più piccoli e pezzetti più grandi.
2. Trita finemente il prezzemolo, il sedano, la cipolla ed i capperi.
3. In una ciotola mischia i ceci con il trito di aromi, poi aggiungi uno spicchio d’aglio spremuto, la maionese, il succo di limone e la senape.
4. Condisci con sale e pepe e mischia bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
5. Taglia la lattuga a striscioline e poi farcisci il tuo panino con abbondante insalata di ceci e lattuga.

2 – SAPORI MEDITERRANEI
ingredienti
1 panino tipo rosetta o tartaruga
50 g di tofu oppure 3 cucchiai di yogurt vegetale colato*
1 piccolo spicchio d’aglio
3 foglie di basilico
Mezzo cucchiaino di origano
1 cucchiaino di succo di limone
3 o 4 fette di pomodoro
3 o 4 fette di cetriolo
5 o 6 olive nere
1 pezzetto di cipolla rossa
2 cucchiai di olio evo
Q.b. sale e pepe
*Per realizzare lo yogurt colato basta semplicemente rovesciare lo yogurt (vegetale e al naturale) in un colino ricoperto di garza o tessuto e lasciare che l’acqua in eccesso coli via per qualche ora o anche una notte intera, fino alla consistenza desiderata.
PROCEDIMENTO
1. Frulla il tofu con l’aglio, un pizzico di sale e di pepe, il succo di limone ed un cucchiaio di olio evo, fino ad ottenere una crema liscia (se serve, aggiungi un goccino di acqua o di latte vegetale per ammorbidirlo). In alternativa al tofu, puoi utilizzare dello yogurt colato e condirlo con gli stessi aromi.
2. Trita finemente basilico e origano ed aggiungilo alla crema spalmabile.
3. Componi il tuo panino con un abbondante strato di spalmabile e sopra pomodoro, cetriolo, cipolla tagliata finemente, olive a rondelle.
4. Condisci il tutto con un filo d’olio ancora, versandolo sul “coperchio” del panino per non farlo colare via.

3 – CREMA DI FAGIOLI E ZUCCHINE MARINATE
ingredienti
2 fette di pane rustico (il mio alla segale)
50 g di fagioli rossi cotti
3 capperi dissalati
1 spicchio d’aglio
Mezza zucchina
2 cucchiai di aceto di vino bianco o 3 di succo di limone
3 foglie di menta
2 rametti di timo
1 foglia di lattuga
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio evo
PROCEDIMENTO
1. Taglia la zucchina e mezzo spicchio d’aglio a fettine sottili 1 mm. Mettile a marinare in una ciotola con aceto, 2 cucchiai di olio evo, un pizzico di sale e di pepe, menta e timo. Lasciale riposare per una notte intera, mescolando di tanto in tanto se puoi. (Visto che l’attesa è tanta, ovviamente puoi realizzarne in abbondanza, anziché farne solo per un panino).
2. Prepara una crema frullando i fagioli con i capperi, l’altra metà dello spicchio d’aglio, un pizzico di sale ed un filo d’olio. Se necessario, allunga con un filo d’acqua di cottura dei fagioli.
3. Componi il tuo panino con abbondante crema di fagioli, le zucchine marinate e scolate (a piacere puoi togliere o lasciare i pezzetti di aglio) ed una foglia di lattuga.
Se i 3 Panini Vegani ti sono piaciuti, qui trovi un altro trio interessante: 3 Bruschette con la Cipolla di Tropea